Knihobot

Che cos'è la globalizzazione

Hodnotenie knihy

3,5(25)Ohodnotiť

Viac o knihe

Nel lessico di fine millennio si è fatta strada una parola nuova, una parola che negli usi e abusi quotidiani rischia di risuonare senza un preciso significato: globalizzazione. Ma che cos’è effettivamente la globalizzazione? Come se ne coglie la reale complessità? E come ci si misura con le sue sfide? Ulrich Beck, uno dei più originali e acuti interpreti della società contemporanea, cerca in questo libro di individuare delle risposte e di indicare nuovi terreni di riflessione. Muovendo da un’ampia rassegna critica delle principali teorie della globalizzazione, da quella dell’"economia mondo" di Wallerstein alla tesi di mcdonaldizzazione di Ritzer, Beck evidenzia gli errori di un globalismo semplificato e di una "metafisica" del mercato mondiale. Ma rivendica anche la necessità di una "politica della globalizzazione" capace di rispondere a emergenze sociali, culturali e ambientali non più governabili a livello nazionale. I rischi che minacciano la società mondiale, sottolinea Beck, possono oggi mobilitare nuove energie sociali e politiche, promuovendo nel lungo periodo uno sviluppo razionale della condizione umana e favorendo la nascita di una "seconda modernità".

Nákup knihy

Che cos'è la globalizzazione, Ulrich Beck

Jazyk
Rok vydania
1999
Akonáhle sa objaví, pošleme e-mail.

Doručenie

  •  

Platobné metódy

3,5
Dobrá
25 Hodnotenie

Tu nám chýba tvoja recenzia